Festivaletteratura 2025 a Mantova: un’edizione di successo tra grandi nomi e piazze gremite
Dal 3 al 7 settembre 2025, Mantova ha ospitato una nuova, attesissima edizione del Festivaletteratura, l’evento culturale che ogni anno richiama migliaia di lettori e appassionati da tutta Italia. Per cinque giorni, la città si è trasformata in un vero e proprio salotto letterario a cielo aperto, con incontri, dibattiti e presentazioni che hanno animato le sue piazze e i suoi palazzi storici.
Gli ospiti più attesi
L’edizione 2025 ha visto protagonisti nomi di primo piano del panorama culturale e giornalistico:
- Cecilia Sala, che ha portato sul palco il suo sguardo sul mondo attraverso il giornalismo narrativo;
- Carla Sozzani, icona editoriale e voce autorevole nel campo della fotografia e della moda;
- Roberto Saviano, tra gli scrittori più noti e seguiti a livello internazionale, capace di attirare un pubblico numeroso e attento;
- Luca Misculin, direttore di Il Post, che ha offerto riflessioni sull’attualità e sul ruolo dell’informazione.
La presenza di questi ospiti ha confermato la vocazione del festival a essere non solo un luogo di incontro tra autori e lettori, ma anche un momento di confronto su temi di grande attualità.
Mantova, cornice ideale
Con il suo patrimonio artistico e architettonico, Mantova si è dimostrata ancora una volta la cornice perfetta per un evento che ha saputo coniugare cultura, socialità e territorio. Le piazze, i palazzi e gli spazi storici della città hanno accolto un pubblico caloroso, trasformando ogni incontro in un’esperienza condivisa e indimenticabile.
QUALE IL NOSTRO CONTRIBUTO
Per noi è stato un onore essere allestitori ufficiali del Festivaletteratura di Mantova 2025. Ci siamo occupati dell’allestimento delle principali piazze e location destinate agli eventi, mettendo a disposizione le nostre strutture per garantire spazi funzionali, accoglienti e sicuri.
Il nostro lavoro ha coinvolto:
- Piazza Sordello con tre tensostrutture: una trasformata in libreria e due dedicate agli interventi degli ospiti;
- Piazza Castello con tensostruttura, palco e sedie, per ospitare incontri e dibattiti;
- Palazzo Te e Basilica Palatina di Santa Barbara, dove abbiamo fornito sedute per il pubblico;
- Piazza Mantegna, allestita con gazebo e pedane per eventi collaterali.
Queste soluzioni fanno parte della nostra gamma di prodotti per eventi – tra cui tensostrutture, palchi, set birreria, gazebo e cucine in lamiera – disponibili su www.franzini.info/prodotti . Essere parte di un evento culturale di questa portata è per noi motivo di grande orgoglio: significa contribuire non solo all’organizzazione tecnica, ma anche alla valorizzazione di una città e di un festival che ogni anno porta la letteratura al centro della vita pubblica.
RICHIEDI
UN PREVENTIVO
Contattaci per ricevere informazioni sui nostri servizi,
chiedere un preventivo o semplicemente sapere di più sui nostri prodotti.